News
02/21/2017
«Prenda queste polizze vita, che mi sono state proposte, sostenendo che sviluppavano delle buone rendite. Scaduto il tempo, e cioè otto anni dopo, mi sono ritrovato con il 40% in meno del capitale versato a cui occorre anche aggiungere le mancate rendite. Ora spero, con questa class action, di riprendere almeno il 60 % della cifra che ho perso. Cioè qualche decina di migliaia di euro». Lo racconta uno dei mille risparmiatori che il 7 marzo avranno la prima udienza davanti al Tribunale di Milano. Il risparmiatore si chiama Sante ed abita in provincia di Pesaro e Urbino. |
07/10/2015
Pensavamo di avere in portafoglio strumenti supersicuri e stragarantiti. Era stato assicurato loro che, qualsiasi cosa capitasse, alla scadenza avrebbero riottenuto almeno i soldi investiti. Oggi i possessori di polizza index linked sono invece tra i più colpiti, paradossalmente, dal tracrollo di Lehman Brothers. E’ difficile a più capire come mai a garanzia di un tranquillo prodotto di una compagnia Vita Italiana, una solida assicurazione, ci sia un bond di una banca statunitense oggi fallita. Tuttavia può accadere anche questo. |
07/10/2015
Una nuova causa cumulativa sulla vicenda Lehman Brothers, la seconda nel giro di un anno, è approdata al tribunale civile di Milano che ha fissato già un'udienza per dicembre. È la prima volta, però, che i distinti casi di un folto gruppo di risparmiatori, 120 per un valore complessivo di 2 milioni di euro, viene riunito in un'unica causa cumulativa (e dunque diversa da una class action) sulla vicenda delle polizze indicizzate a bond strutturati Lehman. |
07/10/2015
Con sentenza pubblicata a luglio 2010 il Tribunale di Milano ha stabilito che la banca collocatrice presso un suo cliente, per conto di una compagnia assicurativa, di una polizza index linked (o unit linked) è gravata nei confronti del cliente da responsabilità precontrattuale, sia generale (art. 1337 c.c.) che specifica (art. 109 D. lgs 174/95 e Circolare Isvap 451/D del 24.07.2001), nel caso che venda al cliente la polizza senza fornire tutta l'informazione precontrattuale sulla polizza medesima. |